
“Perché loro sono loro e noi non siamo un cazzo”.
Ricevo una letterina che dice “…quest’anno il prezzo del preventivo di rinnovo per l’assicurazione del tuo veicolo è un po’ più alto rispetto all’anno scorso e ti starai chiedendo perché.”
Come avranno fatto a scoprirlo?
La letterina continua: “La tariffa dell’assicurazione è calcolata considerando molti parametri che possono variare di anno in anno tra cui, ad esempio, il costo dei sinistri e delle parti di ricambio o il prezzo delle riparazioni.”
Ah, ecco. E allora?
“Negli ultimi 12 mesi vi sono stati aumenti dei prezzi generalizzati che hanno impattato anche il settore assicurativo: di fatto, oggi, riparare un’automobile o un motociclo costa di più.”
Pertanto?
“Abbiamo comunque fatto il possibile per contenere l’aumento dei premi e proporti da subito la nostra migliore offerta.“
Ricapitolando: cosa vuol dire quel “è aumentato un po’”?
Vuol dire un aumento del 53%. Vi sembra plausibile?
Perché una compagnia assicurativa può rivendicare l’aumento dei prezzi e l’assicurato non può fare altrettanto, per esempio -siccome è aumentato tutto, adesso voi mi fare un po’ di sconto, per esempio il 53%?
Perché loro sono loro e noi non siamo un cazzo.