
“Quando le guerre trascinarono in esilio i valorosi, dal nord calarono a sud gli uomini dalle barbe bionde, e videro donne e vedove chinate a faticare:
-È duro il lavoro della terra, lascia che ti aiuti.
-Parli bene straniero, ma che salario posso darti?
-Ho fame, un po’ di pane, e un bacio per companatico.
La vedova accetta la proposta, e l’accordo è fatto.
Arata la terra incolta e seminato, i mercenari arano anche le viscere incolte della donna.
E tutti insieme, campi e corpi danno dolci frutti.” (“Odissea”, Nikos Kazantzakis).