“Può darsi che riconosciamo, in maniera sofisticata, che l’arte ha il dovere quasi di disturbare, non di lusingarci nel nostro autocompiacimento, né di rientrare nei nostri pregiudizi categoriali; e possiamo volerci liberare proprio di quelle distinzioni e confini che hanno obnubilato il pensiero occidentale sulle immagini fin dall’epoca di Simonide di Ceo(*): ma finché non ammettiamo la piena estensione delle maniere in cui amiamo le immagini, le attività censorie spianeranno la strada all’iconoclastia”. (“Il potere delle immagini”, David Freedberg, Einaudi.)
(*) Poeta greco (Iuli, isola di Ceo, probabilmente 556 a. C. – Siracusa 467 a. C. circa), tra i più grandi della lirica corale.
