di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro
Giuseppe Paluci, agricoltore 60enne di Ricadi (Vibo Valentia), è morto giovedì 22 maggio uscendo di strada con il trattore.
Il mezzo agricolo si è ribaltato in un fossato profondo 5 metri. Paluci non ha avuto scampo ed è morto sul posto.
A Gian Alberto Russi, operaio 66enne di Martinengo (Bergamo), mancavano pochi mesi alla pensione. È morto giovedì 22 maggio andando al lavoro con lo scooter.
Nella vicina Ghisalba, percorrendo la vecchia provinciale 99, si è scontrato con un furgone in un incidente ancora da ricostruire. Entrambi i mezzi sono usciti di strada, finendo nei campi vicini. Russi è morto prima ancora dell’arrivo dei soccorsi.
Marco Ceccarello, 53enne di Curtarolo (Padova), è morto mercoledì 21 maggio stroncato da un malore sul tetto di un edificio di Gazzo Padovano, altro comune dell’Alta Padovana.
Pensionato e invalido, stava aiutando l’amico di sempre Mirco Stefan, titolare della Teknofumi di San Giorgio delle Pertiche.
Nel racconto di quest’ultimo, l’uomo aveva insistito per aiutarlo nell’ispezione alle canne fumarie e aveva ottenuto il via libera a patto di rispettare tutte le norme di sicurezza. Poi il malore fulminante. Ceccarello, vedovo da 15 anni, lascia una figlia.
Era un incidente in itinere quello in cui il 13 maggio scorso ha perso la vita il 47enne Dario Antonini, residente ad Ardea (Roma) e titolare del Pit Stop, un locale di Tor San Lorenzo pensato per i motociclisti.
Biker appassionato, Antonini è morto nello scontro con un’automobile mentre tornava a casa.
#giuseppepaluci#gianalbertorussi#marcoceccarello#darioantonini#mortidilavoro
Maggio 2025: 57 morti (sul lavoro 46; in itinere 11; media giorno 2,6)

Anno 2025: 396 morti (sul lavoro 324; in itinere 72; media giorno 2,8)
55 Lombardia (sul lavoro 43, in itinere 12)
45 Veneto (38 – 7)
33 Campania (25 –
32 Sicilia (22 – 10)
30 Emilia Romagna (23 – 7); Lazio (24 – 6)
28 Puglia (24 – 4)
26 Toscana (20 – 6)
22 Abruzzo (20 – 2)
21 Piemonte (19 – 2)
12 Calabria (12 – 0)
11 Liguria (8 – 3)
9 Marche (8 – 1); Umbria (9 – 0)
7 Basilicata (7 – 0); Friuli Venezia Giulia (6 – 1)
6 Trentino (6 – 0)
5 Alto Adige (5 – 0); Sardegna (4 – 1)
2 Molise (1 – 1)
1 Valle d’Aosta, Estero (1 – 0)
Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)
Febbraio 2025: 75 morti (sul lavoro 63; in itinere 12; media giorno 2,7)
Marzo 2025: 99 morti (sul lavoro 79; in itinere 20; media giorno 3,2)
Aprile 2025: 78 morti (sul lavoro 64; in itinere 14; media giorno 2,6)